Livres en italien
Affichage de 1–32 sur 59 résultats
Quindi, lasciate che i morti partano tranquillamente verso quei luoghi dove devono andare. I vostri genitori, i vostri amici, non aggrappatevi a loro, non tratteneteli coi vostro dolore e la vostra sofferenza, e soprattutto non cercate di chiamarli per comunicare con loro: li importunereste e impedireste loro di liberarsi. Pregate per loro, inviate loro il vostro amore, pensate che si liberino e si elevino sempre più nella luce. Se li amate veramente, sappiate che sarete un giorno con loro. Questa è la verità. Quante volte ve l’ho già detto: là dove è il vostro amore, là un giorno sarete anche voi.
“La musica è una respirazione dell’anima. E’ attraverso la musica che l’anima si manifesta sulla terra. Quando la coscienza superiore si risveglierà nell’uomo, quando questi svilupperà dentro di se le sue potenzialità di percezione più sottili, inizierà a udire quella sinfonia grandiosa che rieccheggia attraverso gli spazi, da un capo all’altro dell’Universo, e comprenderà allora il senso profondo della vita.”
” Lo spirito lavora sulla materia tramite l’anima. L’anima è uno strumento, uno strumento di cui lo spirito si serve per raggiungere il piano fisico, poiché da solo non può farlo. Soltanto l’anima ha la possibilità di toccare la materia, ed è quindi attraverso l’anima che lo spirito può modellare la materia, plasmarla, darle degli ordini. Senza l’anima, senza la possibilità dell’anima, lo spirito non ha alcun potere sulla materia.”
La meditazione al sorgere del sole è una pratica che era stata istituita da Peter Deunov in Bulgaria, ed è rimasta uno degli esercizi più importanti dell’Insegnamento della Fratellanza Bianca Universale. Nelle sue conferenze, Omraam Mikhaël Aïvanhov non ha mai smesso di approfondirne il significato e di svelarne la ricchezza. Questo opuscolo, destinato ad aiutare coloro che desiderano iniziarsi a questa pratica, presenta soltanto alcuni temi di meditazione. Per coglierne tutta la portata, è opportuno sapere che essi vanno situati entro un sistema molto più vasto in cui il sole, in quanto simbolo, occupa un posto centrale.
«Vi sono alimenti spirituali, esattamente come vi sono alimenti materiali; così come ogni giorno mangiate pane e bevete acqua per nutrire il vostro corpo fisico, dovete anche nutrirvi del sole, del suo calore e della sua luce, per alimentare i vostri corpi spirituali. È così che diverrete realmente vivi. Cercate dunque di guardare ogni mattina il sole al suo sorgere come se lo vedeste per la prima volta, ed esso vi apparirà sempre nuovo» .
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Il granello di senape è uno dei volumi della collana Opera Omnia riguardante taluni dei numerosi commenti che Omraam Mikhaël Aïvanhov ha dedicato all’interpretazione della Bibbia. Le narrazioni bibliche non contengono in realtà eventi a noi lontani, ma, come dimostra l’autore, realtà psicologiche e spirituali vive e profondamente collegate al nostro lavoro spirituale.
Sulle relazioni tra la vita psichica dell’uomo e l’Armonia Universale. Vivendo in armonia con essa l’uomo ritrova nel suo modo di vivere grandi possibilità di realizzazione.
Iesod, nona sefira dell’Albero della vita, di cui parla la cabala, è il simbolo della vita pura. La purezza viene presentata dall’autore come una formula di vita ricca e creativa, fondata su una conoscenza precisa della vita psichica e spirituale dell’uomo.
Per risolvere i problemi dell’esistenza. Il presente saggio ci invita a scoprire la natura dell’essere umano nelle sue componenti più essenziali della vita psichica, fornendo nuovi strumenti di conoscenza per la soluzione dei problemi esistenziali.
Metodi, esercizi, formule, preghiere. Raccolta di esercizi e di metodi semplici ed efficaci, riguardanti il rapporto con la vita quotidiana. Nutrizione – respirazione – purificazione.
In questi due volumi, l’autore presenta e decifra nelle sue implicazioni spirituali, umane e simboliche, il principio universale che è all’origine di tutte le religioni. Il sole ha un linguaggio universale che tutti gli esseri comprendono; è il linguaggio della luce, del calore e della vita.
In questi due volumi, l’autore presenta e decifra nelle sue implicazioni spirituali, umane e simboliche, il principio universale che è all’origine di tutte le religioni. Il sole ha un linguaggio universale che tutti gli esseri comprendono; è il linguaggio della luce, del calore e della vita.
L’importanza dell’esempio. Il rapporto tra il bambino e l’adulto. Istruzione ed educazione. Metodi e leggi della pedagogia presentati dal punto di vista della Scienza Iniziatica.
Quando lo osserviamo, il sole ci appare come un disco luminoso misurabile e delimitato; il suo corpo materiale è distante fisicamente da noi, tuttavia con le sue emanazioni di luce e di calore che si diffondono nello spazio, arriva a toccare, a vivificare, a riscaldare le piante, gli uomini…. Il sole, ha quindi una vita, un’essenza che va al di là del suo corpo fisico. Anche l’essere umano, come il sole, ha un corpo fisico delimitato, misurabile ed una vita che va al di là del suo corpo ovvero i suoi pensieri, i suoi sentimenti, le sue emanazioni..…. L’autore ci invita a scoprire sul piano psicologico, spirituale e culturale ciò che sul piano materiale e astronomico è da tutti accettato: l’eliocentrismo. Il sole è presente anche in ognuno di noi e può manifestarsi in modo da far espandere la nostra coscienza fino ad ottenere una visione planetaria dei problemi umani.
Perché si nasce in un certo paese e in una determinata famiglia? Perché si è sani intelligenti, ricchi e potenti, amati da tutti o al contrario limitati, perseguitati? La risposta a queste domande non solamente ci permette di sciogliere i nodi della nostra esistenza ma ci dà la possibilità di diventare maestri del nostro destino.
La vera educazione di un bambino è quella che agisce sul subcosciente. Prima della nascita, la madre che lo porta ancora in seno, può influenzarlo favorevolmente con i suoi pensieri, i suoi sentimenti ed i suoi comportamenti armoniosi. Quest’influenza da parte dei genitori deve continuare ad essere esercitata in seguito sul bambino il quale è molto sensibile all’atmosfera che lo circonda. Infine è con il loro esempio che i genitori e i pedagoghi devono realizzare il compito d’educatori poiché il bambino è molto più influenzato dal modo d’essere e agire di coloro che si occupano di lui piuttosto che da consigli e lezioni impartitegli episodicamente.
Quest’opera non è un manuale di dietetica, poiché l’essenziale per l’autore non è tanto sapere cosa o quanto mangiare ma come mangiare, come considerare il nutrimento. L’atto del mangiare è così sottratto alla banalità quotidiana per ritrovare il più elevato significato mistico assunto nella Santa Cena
Animale fantastico comune a tutte le mitologie e presente fino dall’iconografia cristiana, il drago é il simbolo delle forze istintive che si scatenano nell’uomo. Tutta l’avventura della vita spirituale consiste nel domare, orientare queste forze per utilizzarle come mezzo di propulsione verso le vette più elevate dello spirito.
Non è sufficiente istituire organismi a vocazione universale. Fino a quando gli individui non sentiranno essi stessi una vocazione universale, questi organismi si riveleranno impotenti. La coscienza dell’universalità, come dimostra l’autore in questo volume, è il frutto di una paziente educazione
“Per un discepolo incontrare il proprio Maestro è come trovare una madre disposta a portalo in grembo per nove mesi per farlo rinascere nel mondo spirituale. Una volta nato, ovvero risvegliato, i suoi occhi scopriranno la bellezza della creazione, le sue orecchie comprenderanno la parola divina, la sua bocca gusterà i nutrimenti celesti, i suoi piedi lo porteranno in luoghi diversi dello spazio per fare il bene e le sue mani impareranno a creare nel mondo sottile dell’anima”.
Omraam Mikhaël Aïvanhov
Quante persone sostengono di lavorare per la pace nel mondo! In realtà non fanno nulla affinché tale pace s’instauri veramente. Non hanno mai pensato che, prima di tutto, sono le cellule del loro corpo, tutte le particelle del loro essere fisico e psichico a dover vivere secondo le leggi della pace e dell’armonia al fine di emanare quella pace per la quale sostengono di lavorare.
La collocazione del Natale e della Pasqua nel ciclo dell’anno – solstizio d’inverno ed equinozio di primavera- fa ben trasparire il loro significato cosmico, insegnandoci che l’uomo, per la sua appartenenza all’universo, partecipa intimamente ai processi di gestazione e sviluppo che si svolgono nella natura. Le feste del Natale e della Pasqua rappresentano due modi diversi di presentare la rigenerazione dell’uomo e il suo ingresso nel mondo spirituale.
Le vere risposte al problema del male non sono semplici argomentazioni ma metodi. Qualunque sia la sua origine, il male è una realtà interiore ed esteriore con la quale ci confrontiamo quotidianamente e sulla quale dobbiamo apprendere ad agire. È inutile e persino pericoloso voler combattere il male, poiché la lotta è troppo impari ma bisogna conoscere i metodi che permettono di dominarlo e trasformarlo.
Che l’uomo possieda in sé tutte le ricchezze dello Spirito non costituisce un’affermazione astratta, ma una grande Verità, conosciuta fin dall’antichità, della quale l’uomo deve essere pienamente consapevole. L’uomo, infatti, quando ignora questa Verità, si sente povero e misero, se non riesce a possedere una certa quantità di beni materiali. Identificandosi esclusivamente con il corpo fisico, affida alle condizioni esteriori la propria felicità, e abbandonandosi a pensieri e a sentimenti istintivi s’illude di trovare la propria libertà; mentre in realtà costruisce la sua prigione. La libertà risiede nello spirito e deve essere considerata come uno stato interiore prodotto dai pensieri e dai sentimenti.
La luce è lo stato più sottile della materia e ciò che chiamiamo materia, altro non è che la forma più condensata della luce. La luce, sostanza viva dell’universo con la quale la Tradizione ci insegna che Dio ha creato il mondo, offre all’uomo possibilità infinite tanto nel campo materiale ( si pensi alla messa a punto del laser ) quanto in quello spirituale. Omraaam Mikhaël Aïvanhov in questo libro ci invita a scoprire le possibilità spirituali della luce “spirito vivente”.
L’uomo è quell’essere che l’evoluzione ha posto al limite fra il mondo animale e quello divino. La sua natura è quindi duplice ed è importante che l’uomo prenda coscienza di questa ambivalenza per vincerla e superarla. Se nei Testi Sacri è scritto ” Voi siete delle Divinità ” è per ricordare all’uomo la presenza nascosta in lui di una essenza superiore che egli deve apprendere a manifestare
Esistono nell’Universo due principi fondamentali che si riflettono in tutte le manifestazioni della natura e della vita che si chiamano principio maschile e femminile. La creazione è l’opera di questi due principi che sono essi stessi la ripetizione dei due grandi principi cosmici creatori, il Padre Celeste e la Madre Divina di cui l’uomo e la donna sono un riflesso. La galvanoplastica spirituale è un’applicazione nella vita interiore della scienza dei due principi.
Nella Scienza Iniziatica leggere vuole dire essere capaci di decifrare l’aspetto sottile e nascosto delle creature e degli oggetti, nonché interpretare i simboli e i segni posti ovunque dall’Intelligenza cosmica nel grande libro dell’Universo. Scrivere vuole dire segnare su questo grande libro la propria impronta…. agire sulle pietre, sulle piante, sugli animali e sugli uomini con la forza magica dello spirito.
Le parabole dei Vangeli, scevre dagli aspetti esteriori, puramente aneddotici e quindi limitativi, riflettono in verità leggi e principi applicabili a tutte le situazioni psicologiche e a tutte le realtà della nostra vita interiore. In questo volume l’autore commenta alcune tra le più note parabole dei Vangeli.
Le figure geometriche sono come la struttura, l’ossatura della realtà….Il linguaggio dei simboli rende visibili i legami e le corrispondenze tra ogni cosa e le creature dell’Universo, esso rivela la profonda unità della vita ove tutto è perfettamente unito e collegato e funziona in perfetta armonia. Pertanto, quando l’uomo ricerca il significato dei simboli, delle affinità e delle corrispondenze sul piano spirituale, si avvicina alla vita, vivifica se stesso; quando arriverà infine a scoprire su cosa poggia la coesione dell’universo nel suo insieme, allora, conoscerà la vera vita e comincerà a viverla. Si dirà che l’uomo è già vivo! No, la vera vita è diversa dalla vitalità, dalla vita vegetativa. È evidente, l’uomo mangia, beve, si muove, ma la vita ha vari gradi e l’uomo deve conoscere ancora quelli superiori.
aura, plesso solare, centro hara, chakra….
Qualunque sia il grado di perfezionamento che i cinque sensi potranno raggiungere, questi resteranno sempre limitati perché appartengono al piano fisico e pertanto non esploreranno che questo piano. Ogni organo è specializzato e procura le sensazioni corrispondenti alla propria natura. Per provare sensazioni nuove, più sottili e più spirituali occorre porsi in relazione ad altri organi, ad altri centri sottili, spirituali, posseduti da ogni essere umano.
Le costellazioni e i pianeti sono dei simboli che ci rivelano la creazione del mondo e dell’uomo, la loro evoluzione, aiutandoci a decifrare l’universo interiore dell’uomo. Ogni essere cosciente della sua appartenenza all’universo sente la necessità del lavoro interiore da svolgere al fine di ritrovare in se stesso la pienezza dell’ordine cosmico di cui il cerchio dello zodiaco ne è il perfetto simbolo.
Non bisogna lottare contro le debolezze ed i vizi, vi annienterebbero. Occorre apprendere piuttosto a utilizzarli mettendoli all’opera. Che si tratti di gelosia, di collera, di cupidigia, di vanità….imparate a mobilitarli affinché operino nella direzione da voi voluta. Se per voi è naturale utilizzare le energie della natura, perché vi meravigliate quando vi si parla di utilizzare certe energie primitive che sono in noi! Quando conoscerete le regole dell’alchimia spirituale saprete trasformare e utilizzare tutte le forze negative.